Trinità
La formazione spirituale è cristocentrica, basata sulla vita sacramentale e di preghiera, indirizzata a formare una retta coscienza della vita cristiana e di servizio ai Principi.
Per crescere nei Principi: l’amore personale a Cristo Signore, modello, ed esempio della vita Cristiana ed apostolica. L’amore filiale alla Santissima Trinità del Signore e della propria vocazione. L’amore per la Chiesa di Cristo, e per il Papa, il suo capo visibile e Vicario di Cristo in terra. L’amore per la propria chiamata alla Famiglia Cristiana, dono gratuito di Dio Padre, che si traduce nella convinzione e fedeltà agli impegni presi, nel servizio verso gli altri e la pratica della carità perché, del Buon Pastore, essi si lascino pervadere dell’amore di Cristo verso l’umanità.
Nella formazione dei giovani credenti si coltiva la vita liturgica e sacramentale tramite la celebrazione dell’Eucaristia quotidiana, la preghiera personale e comunitaria, il fondamento della confessione frequente, la ricerca personale della santità sotto la guida di un Direttore spirituale qualificato, la devozione filiale alla Santissima Trinità e il culto eucaristico.
Attività: favorire un’approfondita formazione spirituale, il rispetto del regolamento, celebrazione eucaristica.
La Preghiera: la meditazione personale quotidiana o in comunità, la recita quotidiana del rosario, l’adorazione in Dio alla fine di ogni giornata completa la propria coscienza.
Alle pratiche: le conferenze di spiritualità e stare insieme con i propri Fratelli e Sorelle, il ritiro spirituale mensile, i pellegrinaggi per diffondere è incontrare i nostri Fratelli e Sorelle in diversi Santuari (Chiese).

La Buona Reputazione di un Fratello e Sorella precede la abbraccio Solenne.